ANDREA MARCHESINI
Andrea Marchesini Nato a Verona, vive e lavora a Barbarano Vicentino. Figlio d’arte, frequenta lo studio della madre crescendo tra le suggestioni della pittura. Studia arte a Londra frequentando musei e mostre tra cui la Tate Gallery accostandosi soprattutto all’opera di Turner la cui pittura di pura luce lo riporta alla grande lezione coloristica dei veneziani.
Vive due anni a Dublino visitando luoghi incontaminati con segni di culture che saranno la base per le sue serie pittoriche: “Tracce” e “Città del Silenzio”; apparizioni miste a grumi, crepe, crateri, impronte, stratificazioni che scavalcano giorni, anni, secoli, millenni, atmosfere di un mondo pluriculturale e multietnico, luoghi e simboli che fanno parte del cammino dell’uomo, dove l’uomo è assente mentre la natura si riappropria del proprio spazio.
A Barcellona viene a contatto con l’opera di Mirò e con il suo mondo coloristico che fa esplodere i suoi quadri, mentre a Roma, dove vive e lavora dal 2003 al 2006, ritrova le origini dell’arte classica.
Si configura così una pittura in cui emergono elementi astratto-espressionisti, la cui forza segnica richiama la formazione sui modelli del passato.